Verifica elettrica degli avvolgimenti del compressore monofase

Misure di continuità, a massa, di cortocircuito

Marcia - Spunto - Resistenza elettrica - Sfasatura correnti


In un compressore frigorifero monofase i due avvolgimenti del motore (marcia e spunto) hanno due valori diversi di resistenza elettrica.
Questo permette una leggera sfasatura delle correnti elettriche che li percorrono, permettendo un più agevole avviamento del motore.

L’avvolgimento con la resistenza più bassa è quello di marcia, mentre l’avvolgimento con la resistenza più grande è quello di spunto.

Verifica degli avvolgimenti con il tester

Per la verifica degli avvolgimenti del motore è necessario compiere con il tester le misure sottoriportate:

> Misurare il valore delle resistenze tra i tre terminali della fusite: nessuno dei tre valori misurati deve risultare infinitamente grande (avvolgimento interrotto o bruciato) o essere prossimo a 0 ohm (avvolgimento in cortocircuito).
Se gli avvolgimenti sono integri la somma di due delle misure effettuate deve essere uguale al valore della terza misura fatta (vedi figura).

Fusite compressore

> Misurare il valore della resistenza tra ciascuno dei tre terminali della fusite ed un punto della carcassa del compressore priva di vernice o di ruggine: il valore trovato deve essere superiore a 10 megaohm. In caso contrario uno dei due avvolgimenti va a massa.
Comunque se il valore della resistenza è inferiore a 10 megaohm ma superiore a 1 megaohm il compressore può continuare a funzionare senza fare intervenire l'interruttore differenziale. La sua vita lavorativa sarà, comunque, piuttosto breve.

© www.interfred.it - Internet del freddo - Tutti i diritti riservati
Privacy policy
Disclaimer
Copyright

W3C

Verifiche elettriche avvolgimenti compressore monofase

ID pagina: 064 - I011
Data creazione: 08/03/2003
Ultimo aggiornamento: 27/01/2017
occhio
odierne: 2
anno: 1133
totali: 70702

+50k